-
Articoli Recenti
Commenti recenti
Archivi
Categorie
Meta
Annunci
Come tante mogli dell’ età vittoriana, anche Isabella Robinson era disperata, prigioniera della sua inutilità e di un matrimonio degradato, non amata e ansiosa d’ amore. Per trovare sollievo alla sua inquietudine, si era rivolta a George Combe, pioniere della … Continua a leggere
Orhan Pamuk è il primo turco a vincere il premio Nobel, che gli è stato assegnato nel 2006 “per aver scoperto, nella ricerca dell’anima melanconica della propria città natale, nuovi simboli per il confronto e l’intreccio delle culture”.
Conferma la sua vena di narratore di razza nonché le notevoli qualità di umorista autentico il ventisettenne napoletano Marco Marsullo nel suo romanzo «Atletico Minaccia Football club». Un esordio alla grande, dopo le prime prove nelle antologie di racconti, nel … Continua a leggere
Dico a me stessa che le cose piccole sono grosse e quelle grosse sono piccole, che le vene scorrono come fiumi e i peli crescono come erba e per uno scarabeo una chiazza di muschio è come una foresta, e … Continua a leggere
«Immaginate un’intera stanza, nel cuore dell’estate, con le finestre spalancate, la luce piena del sole che entra, e il caldo, e il profumo stordente del fieno. E tutte quelle farfalle, centinaia di farfalle». Piergiorgio Paterlini, Fisica quantistica della vita quotidiana. … Continua a leggere
Un vero e proprio romanzo, benché composto da tre racconti che scorrono veloci senza che quasi si avvertano le differenze, legati da una sottile linea bianca che regala alla storia una narrazione compatta e fluida che non t’aspetti in un … Continua a leggere
«Ca ira, ça ira, ça ira/ les aristocrates à la lanterne!». Terribile è il ritornello di uno dei più popolari canti della Rivoluzione francese, quando invoca l’impiccagione dei nobili per poi, come se non bastasse, ficcargli un bastone didietro per … Continua a leggere